Unione Nazionale Consumatori

*******Delegazione di Molfetta Viale Pio XI 48/13 Molfetta (BA)***** ********Delegazione di Bisceglie Via Aldo Moro 79 Bisceglie (BT)****** tel/fax.0803968176 cell.3335947807

Scrivici

Banca Popolare di Bari, il punto della situazione

Sempre più difficile vendere le azioni della Banca Popolare di Bari, la più importante banca popolare del Mezzogiorno.

Banca popolare di Bari azioni

Sul mercato secondario  Hi-Mtf i dati relativi ai primi di novembre ci dicono che sono avvenuti pochissimi scambi.

Intanto il numero in vendita delle azioni della Banca Popolare di Bari  è arrivato a oltre 5 milioni di pezzi in offerta (fonte Corriere della Sera e Repubblica)

Non sempre le banche popolari hanno informato i risparmiatori in ordine ai rischi che si correvano  in ordine all’acquisto di quelle azioni.

Sul punto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie presso la Consob ha emanato numerosi provvedimenti favorevoli per i risparmiatori.

Fra tanti un provvedimento che ha riconosciuto ad un risparmiatore iscritto alla nostra associazione il diritto ad essere risarcito da Banca Apulia della somma investita di €103.000

E’ ormai un dato di fatto che  molto spesso il risparmiatore è stato informato circa il fatto che le azioni emesse e vendute dalle banche popolari non quotate in borsa, sono in realtà  difficilmente vendibili e sono un prodotto non adatto a risparmiatori con poca esperienza finanziaria.

Ma l’Arbitro ha pure stabilito un importante principio: la carenza di procedure idonee ad assicurare la corretta esecuzione degli ordini di vendita ricevuti secondo una giusta sequenza cronologica, comporta una grave inadempienza della banca in quanto arreca un pregiudizio all’azionista che vorrebbe vendere le proprie azioni.

Infatti l’Arbitro per le Contorversie Finanziarie presso la Consob ha affermato:

La mancata adozione di un sistema di procedure tale da assicurare una tempestiva e corretta esecuzione
dell’ordine di vendita ha sicuramente pregiudicato il cliente.

In quanto è indiscutibile che la circostanza che l’ordine di vendita non sia stato comunque neppure processato e/o auspicabilmente eseguito ha privato il cliente anche della possibilità di vendere a terzi le azioni che deteneva “.

Alla luce delle superiori considerazioni l’ACF  ha ritenuto che il danno da riconoscere all’azionista possa essere quantificato in una misura pari al 75% del valore delle azioni messe in vendita.

Oltre a Banca Popolare di Bari desta preoccupazione fra i consumatori anche  Banca Popolare Pugliese quotata sempre sull’Hi-Mtf.

Anche qui ci sono oltre 1,5 milioni di azioni in vendita e pochissime richieste di acquisto.

La Banca popolare di Puglia e Basilicata invece al momento non si è ancora quotata sull’Hi-Mtf ma dovrà farlo entro fine anno.

Il problema però è sempre lo stesso: migliaia di azionisti che vogliono vendere e pochissime richieste di acquisto.

 

Iscriviti all’Unione, prepareremo per te il reclamo contro quella Banca Popolare che ti ha venduto le proprie azioni senza darti adeguate informazioni in ordine allo smobilizzo ed il ricorso all’Arbitro per le controversie finanziarie presso la CONSOB.

Raccontaci con quale Banca Popolare stai avendo problemi, noi possiamo aiutarti a riavere i tuoi soldi

 

 

 

 

× Sei in contatto con l'Unione Nazionale Consumatori, come possiamo aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi