Vittoria per i consumatori Esultano i consumatori tartassati per la bella vittoria dell‘Unione Nazionale Consumatori dinnanzi al Tribunale di Bari che ha annullato una cartella esattoriale di €122.000,00! Anche il Tribunale di Bari si è allineato alla tesi maggioritaria affermando che la prescrizione delle cartelle esattoriale non è automaticamente decennale, come vorrebbero far credere gli enti di riscossione, ma può…
Il giornale dei consumatori
Tutte le informazioni utili per i consumatori
SMS dalla banca, ma è una truffa!
Si sono rivolti a noi due consumatrici che hanno ricevuto un SMS che sembrava provenire dalla loro banca e richiedeva ad entrambe di compiere delle azioni sul conto corrente, nel caso specifico di autorizzare un pagamento di cui entrambe erano allo scuro. In realtà era una truffa, che viene chiamata SMS Spoofing che numerosi consumatori hanno denunciato al nostro sportello Come funziona la truffa…
La Banca Popolare di Bari condannata a restituire i soldi investiti
Prima importante vittoria per i consumatori in uno degli oltre 800 giudizi civili tuttora e pendenti azionati dai risparmiatori nei confronti della Banca Popolare di Bari. La sentenza emessa dal Tribunale di Bari nella persona della dott.ssa Napoliello accende le speranze di tanti risparmiatori che erano stati indotti ad acquistare le azioni della Banca Popolare di Bari, credendo si trattasse…
ENERGIA: IVA al 10% per luce per il condominio
Comunicato stampa Unione Nazionale Consumatori Clamorosa risposta dell’Agenzia delle Entrate a un interpello. Si applica l’IVA al 10% e non al 22% anche per le parti comuni dei condomini. “Clamorosa risposta dell’Agenzia delle Entrate a un interpello. Si applica l’IVA al 10% anche per il funzionamento delle parti comuni di condomini composti da unità immobiliari esclusivamente residenziali che attualmente pagano…
Banca Popolare di Bari, fino al 30 aprile per costituirsi parte civile nel secondo processo
Hanno tempo fino al 30 aprile gli azionisti di Banca Popolare di Bari per costituirsi parte civile nel processo per chiedere il risarcimento dei danni subiti nel default della banca. Il 5 maggio 2021, infatti, partirà il secondo processo penale a carico di tre ex amministratori di Banca Popolare di Bari relativo alle false comunicazioni sociali per gli anni 2016…
I numeri del Covid a Molfetta
In data odierna ho depositato presso il Comune di Molfetta una istanza finalizzata a conoscere i numeri aggiornati della pandemia Covid 19 a Molfetta. Ecco il testo dell’istanza: Spett.le Comune di Molfetta protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it Il sottoscritto Avv. Antonio Calvani nella qualità di responsabile dell’Unione Nazionale Consumatori Molfetta chiede a codesta spett.le Amministrazione Comunale di rendere pubblici in maniera sistematica e rigorosa,…
Bando Start: la Regione Puglia corrisponda gli ulteriori €400
AL VIA LE RICHIESTE DI INTEGRAZIONE DEL BONUS Abbiamo molto apprezzato l’iniziativa del c.d. bando Start promossa nei mesi scorsi dalla Regione Puglia e finalizzata a riconoscere un contributo a fondo perduto di 2.000 euro a lavoratori autonomi in possesso di partita IVA e a titolari di contratto di collaborazione coordinata e continuativa che presentavano precisi requisiti reddituali. Purtroppo, però,…
Coronavirus concerti e spettacoli
Sono sospese in tutta Italia le manifestazioni organizzate e gli eventi in ogni luogo, sia pubblico sia privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, quali, a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri. In questi casi, per espressa previsione del decreto cura-Italia (art. 88, 2 comma), ricorre la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta in relazione ai contratti…
Coronaviurus: palestre e piscine
Coronaviurus palestre e piscine: sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, terme (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi, scuole di ballo. Conseguentemente, il consumatore ha diritto al rimborso della quota parte di abbonamento del quale non può usufruire (o del singolo titolo di…
Coronavirus e viaggi
Viaggi fino al 3 aprile In caso di trasferimenti aerei, ferroviari o marittimi il legislatore dell’emergenza è intervenuto con alcuni provvedimenti (dl 2 marzo 2020, n. 9) precisando che i divieti dell’Autorità integrano il caso di “impossibilità sopravvenuta” con la conseguenza che sussiste il diritto del viaggiatore di vedersi rimborsato l’intero costo del viaggio (se questo deve svolgersi entro il 3 aprile…
Coronavirus e tutela del consumatore
Coronavirus che fare? A seguito delle numerose richieste di tanti consumatori che ci hanno contattato, stiamo predisponendo un vademecum sui diritti del consumatore con un primo elenco delle “spese rimborsabili” dopo l’emanazione degli ultimi decreti del Governo che hanno esteso a tutta l’Italia le limitazioni e le restrizioni Covid 19 Come sappiamo, oggi sono “vietati” per legge a causa del coronavirus gli…
Buoni fruttiferi postali e rimborsi maggiori
L’Avv. Giulio M. Calvani spiega in un video quali sono i buoni fruttiferi postali che danno diritto ad un rimborso più alto rispetto a quello riconosciuto da Poste Italiane
Calcola gli interessi sui buoni fruttiferi gratuitamente
Calcola gli interessi dei buoni fruttiferi postali serie Q P/Q e P/O gratuitamente, al fine di verificare se gli importi liquidati o da liquidare da parte di Poste Italiane siano esatte.
Buoni fruttiferi postali: vittoria per i consumatori!
BUONI FRUTTIFERI ORDINARI, VITTORIA PER L’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI DI MOLFETTA CONTRO “POSTE ITALIANE” SUL CORRETTO CALCOLO DEGLI INTERESSI E’ stato accolto nei giorni scorsi, dall’Arbitro Bancario e Finanziario – Collegio di Bari, il ricorso promosso dall’Unione Nazionale Consumatori di Molfetta nell’interesse di una sua associata, finalizzato a contestare il conteggio degli interessi operato da Poste Italiane alla scadenza di un…
Banca Popolare di Bari, cosa succede agli azionisti adesso?
In questo breve video l’Avv. Giulio M. Calvani dell’Unione Nazionale Consumatori fa il punto della situazione sulla crisi della della Banca Popolare di Bari e quali tutele ci sono per gli azionisti.
Bolletta da €5000 annullata grazie all’Unione Nazionale Consumatori
ANCORA UN SUCCESSO PER L’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI DI MOLFETTA. ANNULLATA AD UN NOSTRO ASSOCIATO BOLLETTA DA 5.000 EURO!
Gioco d’azzardo: 70 milioni a Molfetta
Devono far riflettere i dati rilasciati dall’Agenzia dogane e monopoli in ordine alla “ripartizione del Giocato, dell’Erario e delle Vincite per Tipo Gioco e Canale di Vendita“, da cui si evince che nella sola Molfetta sono stati spesi oltre 70 milioni di euro nei giochi d’azzardo leciti più comuni come Eurojackpot, Lotterie Istantanee, Lotterie Tradizionali, Lotto, Scommesse Sportive, Superenalotto, Winforlife…
Fondo indennizzo risparmiatori: necessaria riunione tecnica
Ancora problemi sul portale istituito per le procedure di rimborso per i risparmiatori traditi. Dopo numerose sollecitazioni finalmente la Consap, l’ente deputato a gestire i rimborsi, ha convocato una riunione tecnica cui parteciperà l’Avv. Antonio Calvani dell’Unione Nazionale Consumatori nell’interesse dei risparmiatori che hanno acquistato azioni Veneto Banca da Banca Apulia. E’ una riunione tecnica necessaria al fine di ottenere…
FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI: PIATTAFORMA IN TILT!
E’ partita con il piede sbagliato la procedura telematica per il riconoscimento degli indennizzi del 30% ai risparmiatori rimasti vittime dei recenti crack bancari. Per quanto alcune associazioni di consumatori (o pseudo tali) si vantino di aver già inoltrato innumerevoli domande di richiesta di indennizzo, la verità è che la piattaforma FIR è sostanzialmente in tilt e la stessa domanda…
Al via i rimborsi per gli azionisti Veneto Banca
Nonostante la crisi di governo abbia messo a rischio tutto il nostro lavoro per l’avvio del fondo indennizzo risparmiatori, oggi finalmente il terzo decreto attuativo è stato pubblicato in gazzetta ufficiale. Decorrono da oggi i 180 giorni per la presentazione della domanda di accesso al fondo. “La precedenza di accesso al fondo l’avranno quei risparmiatori che hanno investito somme inferiori…